L'Alpe di Siusi - Un paradiso per gli amanti degli sport invernali
Sci di fondo, slittino, trekking, sci alpino e snowboard nel comprensorio sciistico Dolomiti Superski con Alpe di Siusi - Vacanza invernale all'Hotel Villa Kastelruth

SCI ACCOMPAGNATO
Scoprite le piste e viste più belle delle Dolomiti con Viktor la nostra guida sciistiica.
Come ospiti della Villa Kastelruth potrete partecipare gratuitamente 3x alla settimana in uno ski safari nel comprensorio Dolomiti Superski!
CIASPOLATE
Inoltre, 1x alla settimana vi offriamo la possibilità di avventurarvi gratuitamente con le ciaspole sulla neve, accompagnati da una guida esperta.
L'attrezzatura (racchette + bastoncini) è disponibile gratuitamente in hotel.

Snowboard
Il comprensorio sciistico dell’Alpe di Siusi - Val Gardena è immerso nella bellezza della natura delle Dolomiti, dichiarate patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Il comprensorio dell’Alpe di Siusi - Val Gardena fa parte del Dolomiti Superski, il carosello sciistico più grande del mondo, che comprende 12 comprensori sciistici e 1.200 km di piste. È adatto sia alle famiglie, sia agli sciatori più rapidi ed esperti. Sull’Alpe di Siusi le famiglie trovano un Funpark per i ragazzi, per bimbi un asilo e corsi da sci per i ogni età.
Lo ski bus ferma a pochi passi dall’Hotel Villa Kastelruth ed è gratuito per i nostri ospiti.

Sci di fondo
A Castelrotto lo sci di fondo vanta una lunga tradizione! Sull’Alpe di Siusi vi attendono 80 km di tracciati per la disciplina classica e per lo skating. Un paesaggio meraviglioso e un panorama mozzafiato: questi sono i fattori ideali per realizzare una vacanza dedicata allo sci di fondo sull’Alpe di Siusi.
La bellezza del paesaggio attira anche squadre internazionali che amano allenarsi in questo comprensorio. Nel centro di Castelrotto viene appositamente preparata una pista di fondo per principianti.

Ciaspolate
Camminare con le racchette da neve sul manto nevoso immacolato, gustandovi il silenzio dei boschi, rende la ciaspolata un’esperienza unica. È una popolare alternativa allo sci alpino e consente di raggiungere pascoli e montagne in silenzio contemplativo.
Come ospiti della Villa Kastelruth potete gratuitamente partecipare ad una ciaspolata guidate. Le ciaspole sono disponibili gratuitamente presso l'hotel.

Passeggiate invernali
La zona di Castelrotto è dotata di più di 60 km di sentieri per escursioni invernali. Castelrotto e i villaggi circostanti di Siusi, Fiè, Tires e l'Alpe di Siusi sono collegati da una delle più complete reti di passeggiate invernali delle Dolomiti.

Romantici giri in slitta trainata da cavalli
Il ritmo silenzioso delle lame sulla neve appena caduta e il tintinnare delle campanelle alle briglie dei cavalli risuonano come una dolce melodia nell’aria fresca dell’inverno. Lo splendido paesaggio dell’Alpe di Siusi ammantato di neve offre un momento di pace e relax senza eguali. E avvolti nella calda coperta di lana, baciati dai raggi del sole d’inverno, non si potrà che assaporare fino in fondo la quiete della natura e l’atmosfera incredibilmente romantica di un paesaggio invernale davvero incantato.

Pattinaggio sul ghiaccio
Allacciate i pattini e passate una giornata divertente al laghetto di Fiè, oppure al palazzetto del ghiaccio di Telfen. Chi non sa pattinare lo può apprendere qui oppure, in alternativa, provare il gioco del curling dove oltre a precisione e talento è richiesta anche una buona dose di forza delle braccia.

Slittino
Slittare all’Alpe di Siusi in Trentino - Alto Adige è divertimento allo stato puro. Le dieci piste da slittino, di cui una a Fiè allo Sciliar, tre a Tires al Catinaccio e sei all’Alpe di Siusi, sono amate da grandi e piccini. Una slittata tra amici al chiaro della luna piena si trasformerà in un’esperienza unica e indimenticabile.

Parapendio nei cieli delle Dolomiti
Decollare, sentirsi liberi e osservare il mondo magico delle Dolomiti dall'alto. È questo che vi offre un emozionante volo in tandem di parapendio. Assieme ad un pilota esperto, anche i principianti potranno godersi l’Alpe di Siusi e le Dolomiti imbianchite a volo d’uccello…