Vacanze di primavera nel Hotel Villa Kastelruth
Sci, trekking e camminate - Indimenticabili vacanze nell'Alto Adige, circondati dalle maestose Dolomiti, Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO

Sciare & Camminare
La primavera è la stagione di varietà: dallo sci alle escursioni, tutto è possibile!
Verso la fine della stagione sciistica, gli ospiti della Villa Kastelruth continuano a godersi le giornate sulla neve con con la nostra guide con lo sci guidato e la ciaspolata (gratis).
In primavera, dalla fine di maggio, è disponibile una guida escursionistica gratuita 3x a settimana per escursioni sull'Altipiano dello Sciliar e le Dolomiti.

Sciare in primavera
Sciare in primavera? Certo! L’Alpe di Siusi è il posto ideale per trascorrere delle meravigliose vacanze primaverili sulla neve circondati dalle magnifiche Dolomiti. Il comprensorio del Dolomiti Superski, di cui l’area sciistica Val Gardena – Alpe di Siusi è un vero gioiello, vi aspetta con piste perfettamente preparate fino ad Aprile. Veniteci a trovare!

Escursionismo nel periodo d'oro delle Dolomiti
Anche in primavera l’Alpe di Siusi, le Dolomiti circostanti e l'altopiano di Castelrotto offrono camminate imbattibili. Sia in montagna, dove la neve di solito ancora ferocemente si difende contro il calore del sole, che a bassa quota, dove la fioritura dei fiori primaverili accompagna chiunque vi passi, troverete luoghi unici per stupirvi e rilassarvi.
Per pianificare le vostre escursioni all’Hotel Villa Kastelruth siamo a disposizione con consigli, informazioni nonché cartine, bastoncini e zaini.

Corsa e jogging
Anche in primavera l’Alpe di Siusi, le Dolomiti circostanti e l'altopiano di Castelrotto offrono camminate imbattibili. Sia in montagna, dove la neve di solito ancora ferocemente si difende contro il calore del sole, che a bassa quota, dove la fioritura dei fiori primaverili accompagna chiunque vi passi, troverete luoghi unici per stupirvi e rilassarvi.
Per pianificare le vostre escursioni all’Hotel Villa Kastelruth siamo a disposizione con consigli, informazioni nonché cartine, bastoncini e zaini.

Mountain bike e ciclismo
Pedalate per tutti i gusti. Le bellezze del Patrimonio naturale UNESCO ed i suoi passi offrono escursioni in bicicletta per ogni livello di allenamento. Il comprensorio dell’Alpe di Siusi comprende 33 percorsi ciclabili per un totale di 1.000 km e 35.000 metri di dislivello. Con vari gradi di difficoltà, lunghezza e dislivello, i percorsi richiedono diversi gradi di preparazione atletica e tecnica. Per un giro in bici tranquillo o in famiglia, Castelrotto e dintorni offrono comode e panoramiche alternative.

La cavalcata Oswald von Wolkenstein
A fine maggio nella zona di Castelrotto e Fiè allo Sciliar si svolge la tradizionale cavalcata Oswald von Wolkenstein. In questo torneo di derivazione medievale diverse squadre del Trentino – Alto Adige competono a cavallo l’una contro l'altra in quattro tappe sulla strada da Ponte Gardena a Fiè, dove la gara termina a Castel Presule con il famoso Torritt.

„Kastelruther Spatzen“
I “Kastelruther Spatzen” sono il gruppo musicale folcloristico più famoso del mondo! Prende il nome dal suo paese di origine Kastelruth. Ben presto i sette ragazzi di Castelrotto si fanno prendere dall’entusiasmo e iniziano a comporre le loro prime canzoni. Il successo è immediato e subito iniziano a scalare le classifiche della musica folcloristica per raggiungerne la vetta dopo pochi anni.
Nel mese di giugno, i Kastelruther Spatzen organizzano un concerto a cielo aperto nel loro paese nativo Castelrotto. L'evento è uno dei più grandi del suo genere in Alto Adige e data fissa per tutti gli appassionati della musica Schlager.

Tradizione
Feste religiose hanno da sempre avuto grande importanza in Alto Adige e molte tradizioni si sono mantenute nei costumi di Castelrotto. Per i nostri ospiti le feste rappresentano una ottima opportunità per conoscere la gente del posto e partecipare alla loro vita quotidiana.
Le feste più importanti in primavera sono le grandi processioni del Corpus Domini e dell'Ascensione.