I Il nostro impegno per un futuro migliore

Cosa significa per noi sostenibilità

Per noi, la sostenibilità non è una moda passeggera, ma parte integrante del nostro modo di pensare e agire da sempre. Con piccoli passi, attenzione e buon senso, cerchiamo costantemente di conciliare responsabilità ecologica, equità sociale e consapevolezza economica.

Amiamo la nostra storica villa e le maestose Dolomiti che ci circondano. Da oltre 120 anni, la Villa Kastelruth fa parte del paesaggio di Castelrotto – un’eredità che porta con sé responsabilità. Con rispetto per la natura, i collaboratori e i nostri ospiti, costruire un’ospitalità sostenibile è per noi una scelta quotidiana. Ecco alcuni esempi concreti:

SAPORI & RESPONSABILITÀ

L’Alto Adige è terra di gusto – dalla fioritura dei meleti alla vendemmia.

Ecco come onoriamo questa ricchezza:

  • Diamo priorità a prodotti freschi e di stagione
  • Preferiamo ingredienti locali (es. burro contadino, succo di mele artigianale, latte bio altoatesino)
  • La scelta del menù al mattino ci aiuta a ridurre gli sprechi alimentari
  • Acqua di sorgente di Castelrotto: gratuita, locale, non imbottigliata

ATTIVITÀ IN ARMONIA CON LA NATURA

Vogliamo farvi vivere le Dolomiti, non solo vederle.

Come lo rendiamo possibile:

  • Organizziamo tutte le attività nei dintorni – meno traffico, più autenticità
  • Escursioni guidate, skiguiding e ciaspolate lontano dalle zone più affollate
  • Invece dei cestini da picnic, ci fermiamo in rifugi e malghe locali per gustare i sapori autentici della tradizione e sostenere chi vive e lavora in montagna

    RISPARMIO E RIUSO – DAI GRANDI AI PICCOLI GESTI

    La tutela del clima inizia nella vita quotidiana.

    Ecco le nostre scelte:

    • Invitiamo gli ospiti a portare le proprie ciabatte da casa
    • Il cambio di biancheria avviene solo su richiesta
    • Teli sauna e piscina disponibili in camera per ridurre sprechi
    • Usiamo dove possibile prodotti per la pulizia e carta certificati ecologici
    • Mobili e apparecchiature dismessi vengono regalati per una seconda vita

    ENERGIA LOCALE, EFFICIENTE, CONSAPEVOLE

    Usiamo energia idroelettrica altoatesina e riscaldiamo con metano, limitandone al massimo il consumo.

    Le nostre misure per il risparmio energetico:

    • Illuminazione LED in tutta la struttura
    • Sistema KNX per la gestione intelligente di luci e apparecchi
    • Tecnologia da cucina moderna e a basso consumo
    • Regolazione individuale del riscaldamento in ogni camera
    • Copertura trasparente della piscina che accumula calore solare – naturale e efficace

    MOBILITÀ DOLCE – SENZA AUTO PRIVATA

    Da noi potete vivere una vacanza senza auto.

    Ecco come vi aiutiamo:

    • L’Alto Adige Guest Pass è incluso – libero accesso a bus e treni regionali
    • Contributo attivo al trasporto pubblico come struttura partner
    • Trasferimenti e trasporto bagagli organizzabili su richiesta
    • In inverno: navetta gratuita mattutina per la cabinovia Alpe di Siusi

    IL CUORE DELL’HOTEL? IL NOSTRO STAFF

    Molti dei nostri collaboratori vivono in struttura e accompagnano da anni gli ospiti – con passione e personalità.

    Ecco cosa ci guida: rispetto e ascolto

    • Salario equo e orari di lavoro regolamentati
    • Corsi di lingua e formazione continua
    • Partecipazione attiva nelle riunioni regolari
    • Accesso gratuito a escursioni, ciaspolate e palestra

    PARTNER LOCALI – LEGAMI DI VALORE

    Crediamo nella qualità locale, non solo nel cibo, ma anche nei servizi.

    Così promuoviamo l’economia del territorio:

    • Collaborazione di lunga data con artigiani altoatesini
    • Arredamenti in legno locale e produzione artigianale
    • Servizi esterni affidati consapevolmente a professionisti locali (scuole di sci/bike, noleggi, guide alpine)

    RADICATI NELLA COMUNITÀ

    La Villa Kastelruth è parte viva del paese – come famiglia e come struttura ospitante.

    Il nostro contributo:

    • Sostegno ad associazioni e iniziative locali (pompieri, banda musicale, pista di pattinaggio)
    • Partecipazione a progetti sociali come l’inclusione o l’alternanza scuola-lavoro

    Riconoscimenti

    Siamo particolarmente orgogliosi del marchio di sostenibilità IDM, che premia il nostro impegno per un turismo responsabile.

    IDM – Marchio di Sostenibilità

    Sviluppato secondo i criteri del GSTC e adattato all’Alto Adige, questo marchio riconosciuto a livello internazionale ci ha assegnato con orgoglio il livello più alto: il livello 3.